Ciao caro nipote, oggi ti proporrò alcune ricette con la Salsiccia calabrese artigianale.
La Pasta ripiena Calabrese
I momenti trascorsi in famiglia sono preziosi, e questa pasta al forno è il modo perfetto per riunirsi e condividere la gioia.
Gli ingredienti selezionati dal nostro e-commerce esaltano il sapore e l'autenticità di questo piatto, rendendolo ancora più speciale.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di Rigatoni
- 3 uova Sode
- 300 gr di Provola calabrese
- 150 gr di Salsiccia calabrese piccante stagionata
PER LE POLPETTE:
- 200gr di misto carne tritata di maiale
- 100 gr di mollica di pane
- Formaggio grattugiato
- Prezzemolo quanto basta
- 2 uova
- Pepe nero quanto basta
PER IL SUGO:
- Cipolla quanto basta
- Passata di pomodoro biologica
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale quanto basta
Procedimento
-
Preparazione del Sugo:
- Inizia con il sugo: in una casseruola capiente, soffriggi la cipolla tritata finemente in 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva fino a che non diventa traslucida.
- Aggiungi la passata: versa la passata di pomodoro biologico ̧ nella casseruola, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un po’ d'acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.
-
Preparazione delle Polpette:
- Impasta: in una ciotola, amalgama il misto di carne tritata con la mollica di pane precedentemente ammollata e strizzata, 2 uova, una manciata di formaggio grattugiato, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe nero a piacere fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma le polpette: crea delle piccole polpette dal composto e friggile in olio ben caldo fino a doratura. Poi, mettile da parte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
-
Preparazione degli altri ingredienti:
- Bollire le uova: porta a ebollizione un pentolino d'acqua e cuoci le uova per circa 8-10 minuti per farle diventare sode. Lasciale raffreddare, poi pelale e tagliale a piccoli pezzi.
- Taglia la salsiccia e la provola: taglia 150 grammi di Salsiccia calabrese piccante stagionata e 300 grammi di Provola calabrese a cubetti o a piccoli pezzi.
-
Cottura e preparazione della Pasta:
- Cuoci la pasta: porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata e cuoci i Rigatoni fino a quando non sono al dente. Scola la pasta e trasferiscila in una grande ciotola.
- Mescola gli ingredienti: aggiungi alla pasta un po’ del sugo preparato, le polpette, i pezzi di uova sode, la Provola Calabrese, la Salsiccia Calabrese Piccante Stagionata, e mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
-
Assemblaggio e cottura in forno:
- Prepara la teglia: cospargi leggermente il fondo di una teglia da forno con un po’ di sugo.
- Assembla il piatto: versa metà della pasta nella teglia, distribuisci sopra una parte degli ingredienti rimasti (salsiccia, provola, ecc.) e ricopri con altra pasta. Versa il sugo rimasto sopra l'ultimo strato e spolvera con formaggio grattugiato.
- Inforna: cuoci nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti o fino a quando la superficie appare dorata e croccante.
-
Servire:
Lascia riposare la pasta al forno per circa 5-10 minuti prima di servire.
Questo permette al piatto di assestarsi e facilita il taglio in porzioni.
Servi caldo, accompagnando con un po’ più di formaggio grattugiato al lato se desiderato.
Salsiccia calabrese in umido con patate e rosmarino
Taglia delle patate a fette sottili e disponile in uno strato sul fondo di una teglia da forno.
Aggiungi sopra delle fette di salsiccia calabrese e cospargi con foglioline di rosmarino fresco.
Versa un filo d'olio extravergine d'oliva e inforna a 180°C fino a quando le patate saranno morbide e la salsiccia dorata.
Bruschette con salsiccia calabrese e ricotta
Tosta delle fette di pane casareccio e spalma sopra della ricotta fresca.
Disponi delle fettine sottili di salsiccia calabrese precedentemente rosolata in padella e completa con una spolverata di pepe nero e un filo d'olio extravergine d'oliva.
La nostra Salsiccia calabrese
Caro nipote,
Spero che queste ricette con la Salsiccia calabrese artigianale ti abbiano ispirato e che tu abbia potuto apprezzare appieno la ricchezza dei sapori e delle tradizioni culinarie della nostra amata Calabria.
La nostra Salsiccia calabrese artigianale rappresenta un'eccellenza gastronomica radicata nella tradizione e nella passione della nostra amata Calabria.
Ogni pezzo è il risultato di un impegno costante e di una dedizione senza pari, che si riflettono nella cura meticolosa con cui viene preparata.
La produzione artigianale, tramandata attraverso le generazioni, la selezione delle materie prime e l'allevamento responsabile dei maiali confermano il nostro impegno per la qualità e la genuinità del prodotto finale.
I premi e i riconoscimenti ottenuti testimoniano la nostra costante ricerca dell'eccellenza e la soddisfazione dei nostri clienti, che continuano a scegliere la nostra salsiccia per il suo sapore autentico e la sua qualità superiore.
Che tu stia preparando una cena per la famiglia o desideri deliziare gli amici con piatti ricchi di sapore, la Salsiccia calabrese porterà con sé tutto il calore e l'autenticità della nostra cucina regionale.
Da Nonno Gino, puoi trovare la Salsiccia calabrese e tanti altri prodotti tipici, pronti per essere serviti sulla tua tavola e per farti scoprire l'autentico sapore della nostra meravigliosa regione.
Che ogni morso sia un omaggio alla nostra terra e alle sue tradizioni secolari.
Buon appetito e a presto per nuove scoperte culinarie!
Con affetto, Nonno Gino.